disinfestazioni Cimici dei letti a Venezia

Disinfestazioni Alberghiere
Specialisti in italia

cimici dei letti

Chiama

Spesso i nostri clienti albergatori di Venezia, Chioggia e Mestre, che abbiamo aiutato debellando le infestazione da cimici dei letti, ci chiedono COME tale insetto sia arrivato ad annidarsi.
Non è sempre possibile rispondere con certezza a questa domanda, perché molteplici sono purtroppo le situazioni in cui ci si può imbattere in questo parassita.

Sicuramente, l'eventualità più probabile di una infestazione da cimice dei letti avviene in occasione di viaggi e pernottamenti in strutture ricettive (non importa, lo ribadiamo, il numero di stelle dell’albergo, questi insetti si annidano dove c'è disponibilità di nutrimento) o utilizzando mezzi di trasporto (aerei, navi, treni ma anche gli autobus).

È possibile dare comunque qualche consiglio di massima, tenendo presente che normalmente la via di accesso delle cimici dei letti alle nostre case è rappresentata da un oggetto, che si comporta da vero e proprio "cavallo di Troia":

Evitare di portare in casa mobili (specie se tappezzati) o materassi trovati per strada o anche acquistati usati. Spesso chi si accorge di avere una infestazione di cimici dei letti tende a disfarsi frettolosamente di tali oggetti senza renderli inservibili o mettere cartelli di avviso.

Attenzione anche all'acquisto di oggetti nei mercatini dell'usato, come peluche, soprammobili o anche libri: controllateli sempre accuratamente alla ricerca dei segni dell'infestazione da cimici dei letti prima di acquistarli e comunque metteteli in sicurezza prima di portarli in casa tenendoli sigillati in sacchi di plastica ben chiusi (i libri e i peluche possono essere tenuti per qualche tempo in congelatore).

Se pernottate in alberghi, B&b, ostelli e perfino resort di lusso, controllate letto, materasso e mobili. Se riscontrate segni della presenza delle cimici dei letti, pretendete di cambiare immediatamente stanza e ovviamente controllate accuratamente anche la nuova sistemazione.

Evitate SEMPRE di poggiare la valigia sul letto, anche per pochi minuti. E quando rientrate a casa, disfatela all'interno della vasca da bagno o del piatto doccia (le pareti lisce non possono essere risalite dalle cimici dei letti), controllatela accuratamente insieme al contenuto e per sicurezza sigillatela con sacchi di plastica ben chiusi prima di riporla.

Lavate subito almeno a 60° gli indumenti che fanno parte del bagaglio (e comunque tutti gli abiti o biancheria che ritenete possano essere entrati in contatto con le cimici dei letti) o riponeteli nell'attesa negli ormai famosi sacchi di plastica ben sigillati.

Se hai un problema di cimici dei letti, noi abbiamo la SOLUZIONE!

Ci troviamo a Mestre - Venezia via Don Tosatto, 127 sopralluoghi gratuiti in tutto il comune di Venezia.

Per maggiori informazioni chiamare  tel. 041 20 31 660 cell. 338 9256893 o inviare una email a info@debugvenezia.it

Lascia qui la tua richiesta di informazioni o prova gratuita e sarai ricontattato al piu presto.

Please prove you are human!